L'ingannatore di Siviglia e il convitato di pietra: riassunto

2 mesi ago · Updated 21 secondi ago

Indice
  1. Riassunto Atto I de L'ingannatore di Siviglia e il convitato di pietra
  2. Riassunto Atto II de L'ingannatore di Siviglia e il convitato di pietra
  3. Riassunto Atto III de L'ingannatore di Siviglia e il convitato di pietra
  4. Personaggi de L'ingannatore di Siviglia e il convitato di pietra: principali e secondari

Riassunto Atto I de L'ingannatore di Siviglia e il convitato di pietra

Iniziamo il riassunto de L'ingannatore di Siviglia e il convitato di pietra con la Prima Giornata o Atto I. Qui incontriamo per la prima volta il personaggio di Don Giovanni, che si è intrufolato nel castello del re di Napoli con l'intenzione di avere relazioni sessuali con la Duchessa. Per riuscirci, si spaccia per il Duca Ottavio, ma la regina scopre l'inganno e chiama le guardie. In questo frangente appare Don Pedro, lo zio di Don Giovanni, il quale, per legami di sangue, consente a suo nipote di fuggire dal castello.

In questo primo atto scopriamo anche che Don Giovanni è impegnato con la figlia del re Don Alfonso di Castiglia, un impegno di cui il re si fida completamente, portando Don Giovanni a rifiutare numerose proposte di matrimonio per la figlia. Proseguendo, vediamo Don Giovanni sedurre una pescatrice, promettendo di sposarla dopo averla ingannata facendole credere di essersi innamorato. Questa è solo una delle tante artifizi con cui Don Giovanni cerca di ottenere ciò che desidera, avendo successo quasi sempre!

Attenzione! Non dobbiamo confondere quest'opera con Don Giovanni Tenorio di José Zorrilla, che fu scritta nel romanticismo spagnolo e presenta caratteristiche diverse.

Riassunto Atto II de L'ingannatore di Siviglia e il convitato di pietra

Continuando il riassunto, ci concentriamo ora sull'Atto II. Questa nuova giornata inizia con una conversazione tra Diego Tenorio e il re, riguardo a ciò che è accaduto in Napoli con la Duchessa. Diego riferisce al re che ha ricevuto una lettera da suo fratello, Pedro Tenorio, in cui si racconta la verità.

Di fronte a questa situazione, il re propone di destituire Don Giovanni per le sue azioni immorali. Nonostante ciò, Don Giovanni continua le sue intenzioni di seduzione e ora la sua "vittima" è una donna bellissima, già promessa sposa al marchese di Mota. Don Giovanni inganna Mota e si propone di conquistare Ana. In questo scenario, Don Gonzalo si mette sulla sua strada e, accecato dal desiderio, Don Giovanni lo uccide.

Al termine del suo corteggiamento, Mota scopre cosa è successo e l'onta che Don Giovanni ha portato su Ana. Anche il re viene informato e decide di infliggere un severo castigo a Don Giovanni: decapitarlo. Ma Don Giovanni è già fuggito e nessuno sa dove si trovi. L’Atto II si conclude con Don Giovanni che partecipa a una festa di fidanzamento, sedendosi accanto alla futura sposa con l'intento di conquistarla.

Riassunto Atto III de L'ingannatore di Siviglia e il convitato di pietra

Concludiamo questo riassunto con l'Atto III, dove Don Giovanni si presenta davanti alla sua nuova "vittima": Aminta, la promessa sposa di Batracio. Seduce Aminta promettendo di sposarla, ma, dopo averla disonorata, Don Giovanni scappa, lasciandola sola e colpevole.

Nel frattempo, la regina Isabella incontra la pescatrice ingannata da Don Giovanni e decide di parlare al re per vendicare la vergogna che lei e molte altre donne hanno subito. Don Giovanni si reca a Siviglia per fare visita a Don Gonzalo, l'uomo che ha ucciso. Qui trova una statua di Don Gonzalo e la sfida a un incontro faccia a faccia. Sorprendentemente, questo incontro avverrà, e Gonzalo chiederà a Don Giovanni di unirsi a lui per una cena nel cimitero.

Don Giovanni, non pentito delle sue azioni, si presenta alla cena con Catalinón, ma Gonzalo ha preparato per lui un banchetto di vipere e scorpioni. Don Giovanni non si pente e finisce per godere di questa cena, un'azione che lo condurrà dritto agli inferi.

Personaggi de L'ingannatore di Siviglia e il convitato di pietra: principali e secondari

Per concludere il riassunto di L'ingannatore di Siviglia e il convitato di pietra, è fondamentale conoscere i personaggi principali e secondari dell'opera:

- Don Giovanni Tenorio: Protagonista di nobili origini, possiede un impulso sessuale incontenibile. Approfitta della sua posizione aristocratica per sfuggire alle autorità, ma alla fine le sue azioni malvagie lo porteranno a pagare un prezzo molto alto. È un vero e proprio anticristo, egoista e privo di scrupoli.

- Il re di Castiglia: Personaggio secondario, è l’autorità che deve garantire l’ordine nel regno. Nonostante la sua amicizia con il padre di Don Giovanni, alla fine prende provvedimenti contro di lui per fermare la sua continua malefatta.

- Il padre di Don Giovanni: Un uomo anziano che prova vergogna per le azioni del figlio. Dopo un inizio di comprensione, alla fine accetta la condanna del figlio per i suoi atti.

- Catalinón: Maggiordomo di Don Giovanni, è un personaggio onesto e nobile che cerca di proteggere il suo padrone, senza però avere successo.

- Gonzalo de Ulloa: Padre di Ana e vittima di Don Giovanni, l'uccide nel tentativo di proteggere sua figlia, ritornando in vita per vendicarsi.

In questo classico della letteratura spagnola si intrecciano passione, inganno e tragedia, rendendo il protagonista un simbolo di libertinaggio e sfida alle norme morali.

Georgina Virgili
Latest posts by Georgina Virgili (see all)

Georgina Virgili

Mi appassiona insegnare e imparare. Sono insegnante di scuola primaria e adoro creare ambienti di apprendimento divertenti e stimolanti che favoriscano la curiosità e la creatività nei miei alunni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up