Cantar de Mio Cid: riassunto per capitoli

4 settimane ago · Updated 4 settimane ago

Indice
  1. Riassunto del Cantar di Mio Cid: l'esilio del Cid
  2. Riassunto del secondo canto: Le nozze delle figlie del Cid
  3. Riassunto del terzo canto: L'offesa di Corpes

Riassunto del Cantar di Mio Cid: l'esilio del Cid

Iniziamo il riassunto del Cantar di Mio Cid con il primo dei canti, che narra dell'esilio del Cid, accusato di mancanza di onestà dal re per aver riscosso tributi in Andalusia. Costretto a partire, il Cid lascia la moglie Jimena e le figlie Elvira e Sol nel monastero di Cerdeña, promettendo di tornare per sposarle con onore. Durante il travaglio, il Cid affronta numerose battaglie contro i mori, conquistando regni e accumulando bottini da inviare a casa. In un momento di conflitto con Don Ramón de Berenguer, il Cid viene sconfitto e imprigionato. Per tre giorni, egli intraprende uno sciopero della fame fino a quando non viene rilasciato.

Riassunto del secondo canto: Le nozze delle figlie del Cid

Il Cid e i suoi vassalli continuano a combattere contro coloro che avevano conquistato la costa mediterranea. Dopo tre anni di lotte, il Cid riesce a conquistare Valencia, precedentemente governata dal re di Marruecos, accumulando enormi ricchezze. Chiede quindi al re Alfonso VI di poter tornare, e il re accetta, proponendo di far sposare le sue figlie con i infanti di Carrión, che cercano di sperperare la fortuna del Cid. Nonostante ciò, il protagonista accetta e le nozze si celebrano a Valencia con festeggiamenti straordinari per 15 giorni. Il Cid copre tutte le spese e regala ai suoi generi due spade come segno di accettazione in famiglia.

Riassunto del terzo canto: L'offesa di Corpes

Nel terzo canto, un leone scappa nella corte di Valencia, e gli infanti di Carrión fuggono terrorizzati. Il Cid si sveglia e lotta con il leone, riportandolo nella sua gabbia, ridicolizzando così i due giovani. Per ristabilire il loro onore, decidono di tornare a Carrión con le loro mogli, ma quando arrivano le legano a un albero e le picchiano fino a farle svenire. Senza accorgersene, Álvar Fáñez, il nipote del Cid, assiste alla scena e riporta le cugine dal padre per salvarle. Quando il Cid scopre ciò che è accaduto, richiede giustizia al re. Il conflitto si conclude con il trionfo dei rappresentanti del Cid in un duello contro gli infanti, che, disonorati, annullano le nozze. Infine, il Cid sposa le sue figlie con gli infanti di Navarra e Aragona, in nozze ben più onorevoli.

Epopea di Gilgamesh: Riassunto

In conclusione, il Cantar di Mio Cid narra le gesta del cavaliere castellano Rodrigo Díaz de Vivar, evidenziando il significato di onore, giustizia e redenzione. Ora sei a conoscenza dei riassunti dei vari canti di questa opera fondamentale nella letteratura spagnola. Se desideri approfondire ulteriormente, non esitare a esplorare altri riassunti di opere letterarie presenti nella nostra sezione di lettura.

Georgina Virgili
Latest posts by Georgina Virgili (see all)

La pala delle meraviglie: riassunto e personaggi

Georgina Virgili

Mi appassiona insegnare e imparare. Sono insegnante di scuola primaria e adoro creare ambienti di apprendimento divertenti e stimolanti che favoriscano la curiosità e la creatività nei miei alunni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up